Negli ultimi anni i metodi tradizionali di analisi stanno lasciando spazio ad altre tecniche, di tipo strumentale: I Controlli non Distruttivi, il cui acronimo è Ndt,Gli NdT, Non destructive Test comprendono una serie di controlli prettamente strumentali, che permettono di individuare ciò che altrimenti ad occhio nudo non è rilevabile.Il campo di applicazione spazia dai …

Le competenze del Perito
Senza paura di smentita possiamo affermare che, soprattutto negli ultimi anni, un numero sempre crescente di Periti è venuto alla ribalta; spesso, tuttavia, le qualifiche non sempre sono di rilievo.Dal canto mio, sono: diplomato all’Istituto Nautico iscritto nei Registri delle Matricole della Gente di Mare tenuto dalle Capitanerie di Porto Capitano Motorista Titolo IMO da …

Collaudi periodici
Quale Ispettore per il Ministero dei Trasporti e della Navigazione italiano e quale Ispettore per l’autorità Marittima ed Aerea di San Marino, attraverso il mio studio rilasciamo i Certificati di Sicurezza periodici e i Certificati di Conformità CE e, quale Ispettore di Bandiera, sono abilitato al rilascio della stessa.

Assicurazioni e Leasing
La Perizia AssicurativaSe si vuole assicurare una barca che abbia più di otto anni, è necessario fornire una documentazione che ne attesti le condizioni. Generalmente, infatti, la scadenza dei collaudi periodici obbligatori ai fini delle Annotazioni di Sicurezza, determina lo scadere della documentazione fornita.Le principali assicurazioni, ormai, richiedono una perizia sullo stato d’uso con frequenza …

Compravendita
Si tratta del primo e più ampio scenario cui si trova di fronte chi acquista una barca e richiede una perizia. Essa è necessaria per definire lo “stato d’uso” del bene, individuandone pregi e difetti.Un lavoro ben condotto parte da un esame visivo per poi proseguire attraverso vari controlli strumentali sul fasciame del fondo e …

Perché periziare una barca?
La perizia di una barca ha differenti scopi ed obiettivi. Viene effettuata da personale altamente qualificato e specializzato sia nei materiali sintetici come vetroresina e carbonio, sia nel legno e metalli.L’ambito di applicazione di una perizia nautica è molto ampio, generalmente condotto in una giornata lavorativa a seconda dello scopo e della dimensione dell’unità da …

Chi richiede la Perizia di una barca?
Chi è in procinto di acquistare una barca di qualunque tipologia, da diporto, da lavoro, da pesca, che sia natante o imbarcazione o addirittura nave, necessita di sapere le condizioni dell’unità, il suo stato d’uso e, soprattutto, la corrispondenza dell’unità alle Norme Armonizzate CE. Vi siete mai chiesti quali sono le competenze del Perito che …