Senza paura di smentita possiamo affermare che, soprattutto negli ultimi anni, un numero sempre crescente di Periti è venuto alla ribalta; spesso, tuttavia, le qualifiche non sempre sono di rilievo.
Dal canto mio, sono:
- diplomato all’Istituto Nautico
- iscritto nei Registri delle Matricole della Gente di Mare tenuto dalle Capitanerie di Porto
- Capitano
- Motorista
- Titolo IMO da Capitano
- In regola con i corsi STCW 95
- Iscritto nel Registro Sommozzatori delle Capitanerie di porto
- Iscritto presso il Tribunale Civile e Penale
- Perito fiduciario di numerose assicurazioni
- Certificato per i Controlli Non Distruttivi dal R. I. Na.
- Ispettore per il Ministero dei Trasporti e della Navigazione italiano
- Ispettore per l’Autorità Marittima ed Aerea di Dan Marino.
