Si tratta del primo e più ampio scenario cui si trova di fronte chi acquista una barca e richiede una perizia. Essa è necessaria per definire lo “stato d’uso” del bene, individuandone pregi e difetti.
Un lavoro ben condotto parte da un esame visivo per poi proseguire attraverso vari controlli strumentali sul fasciame del fondo e del fianco, sulle strutture e sulle attrezzature. Quindi si passa ad una verifica degli impianti, del motore, albero e vele e si conclude con una prova in mare. Importante è la valutazione della corrispondenza alle Norme Armonizzate se l’imbarcazione è CE.
Il report che produciamo ha valenza ampia, sia ai fini assicurativi che tecnici.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *